+39 333 351 4957
+39 333 351 4957
Il settimanale La Vallée Notizie ha dedicato un articolo a Fabrizio Rovella, esploratore torinese conosciuto come “l’uomo del Sahara”, ma profondamente legato alla Valle d’Aosta.
Reduce da due mesi in Ladakh, in India, nell’ambito del progetto “Montagne di seta”, Rovella ha svolto la sua preparazione fisica proprio sui massicci valdostani: dal Monte Bianco, che frequenta fin da bambino, al Monte Rosa e alla vallata del Gran San Bernardo.
Come in ogni sua spedizione, l’avventura in Ladakh ha avuto anche una finalità benefica: portare piccoli ma concreti aiuti alle popolazioni locali. Da sempre, infatti, i suoi progetti coniugano esplorazione, solidarietà e sostenibilità, con l’utilizzo esclusivo di energie rinnovabili, come i pannelli solari.
Nel racconto a La Vallée Notizie, Rovella anticipa anche i suoi futuri progetti: un viaggio epico che lo porterà da Capo Nord fino al Marocco e alla Mauritania, per poi attraversare le Ande, la Patagonia e la Terra del Fuoco.
Avventuriero e alpinista, tra i massimi esperti italiani di Sahara, Rovella sottolinea come per lui esplorare significhi incontrare l’altro e conoscere culture diverse. In Ladakh, pur non raggiungendo la vetta, ha aperto una nuova via che ha chiamato X Max, dedicata a un amico che sta affrontando una sua personale “salita”.
👉 Leggi l'articolo completo su lavalleenotizie.it
