+39 333 351 4957
+39 333 351 4957
Autore: Elisa Rollino
Ha tracciato una linea sulla carta geografica partendo dal Gran Queyron che domina Prali per arrivare fino al campo base del K2 in Pakistan: una cresta immaginaria composta dalle cime che incontrerà lungo la sua strada e su cui salirà. Questa è l’idea alla base di ‘Montagne di Seta’ il nuovo progetto di viaggio, esplorazione e impegno sociale di Fabrizio Rovella, pralino d’adozione. Torinese, indicato anche dai giornali e riviste del settore come ‘L’Uomo del Sahara’, oppure ‘Un ultrà nel Sahara’, visto che è cresciuto all’ombra dello stadio Filadelfia, è un esperto di viaggi d’avventura. Da marzo però ha portato i suoi 4.000 libri, tra cui molti sul Sahara e sulla Via della Seta, nella sua nuova casa a Ghigo. Lì trascorre il tempo quando non vive a Tamanrasset in Algeria, dove lo aspetta la moglie Dalila, e dove ha sede la sua agenzia di Viaggi SaharaMonAmour, e in Mauritania, tra Nouakchott e Atar, dove vive la sua ‘famiglia acquisita’.
