Val Susa Monamour

Un’intensa tre giorni sulle Alpi in Val Susa alla scoperta delle antiche strade militari e dei forti sul confine italo – francese.
Il percorso è ad anello con partenza e arrivo a Susa. Attraverseremo la galleria dei Saraceni per poi salire sullo Jaffreu, sul Colomion, visiteremo i Monti della Luna, percorreremo la strada dell’Assietta, il colle delle finestre. Il tutto in un contesto alpino con passaggi oltre i 2000 mt. Con punta oltre i 3.000 mt. Caratterizzato da panorami mozzafiato in mezzo alla natura. Indelebili resteranno le serate intorno al fuoco e le grigliate.
La partenza avverrà da Susa il venerdi 21 Agosto e l'arrivo è previsto sempre a Susa il 23 nel pomeriggio.
La quota a veicolo con due partecipanti è di euro 350,00
E’ compreso:
- L'assicurazione;
- Le 2 colazioni;
- Le 2 cene;
L'assistenza da parte dell'organizzazione;
La quota non comprende:
- Rifornimenti veicoli
- Assistenza veicoli
- I pranzi
- Tutto quanto non indicato alla voce è compreso.
Note e Avvertenze:
Il viaggio deve essere effettuato nell’assoluto rispetto dell’ambiente e delle popolazioni avvicinate durante le escursioni
L'iscrizione ad un viaggio sarà accettata al momento della conferma del viaggio e comunque subordinata alla ricezione della quota di iscrizione unitamente ai dati anagrafici completi e copia dei documenti...
I partecipanti dichiarano sotto la loro piena responsabilità di essere in buono stato di salute e di non soffrire di particolari patologie che possono essere in contrasto con la natura dei luoghi visitati. Questa tipologia di viaggio può riservare giornate particolarmente faticose caratterizzate da difficoltà di avanzamento dei veicoli, lunghe piste fortemente sconnesse, superamento di ostacoli impegnativi, lunghe tappe chilometriche, accampamenti per più giorni consecutivi. La partecipazione è quindi riservata a soggetti motivati, in buone condizioni fisiche e pienamente consapevoli dei rischi e difficoltà che potranno incontrare durante i percorsi e la permanenza in stati esteri.
Data la particolare natura delle escursioni il veicolo apripista può modificare il percorso prestabilito, tale decisione può essere presa nel caso il gruppo avanzi troppo lentamente, vi siano stati guasti, insabbiamenti prolungati o nel caso la natura del territorio sia mutata a tal punto da non poter avanzare secondo le tratte prefissate. Altre eventuali situazioni che richiedano una modifica all'itinerario saranno comunicate sul posto..
I partecipanti sono tenuti a prestare ausilio e soccorso secondo le proprie capacità ad altri equipaggi eventualmente in difficoltà che ne facciano richiesta, di qualunque nazionalità essi siano e anche se non facenti parte del gruppo .
La partecipazione è aperta a tutti i veicoli atti alla guida fuoristrada, muniti di trazione integrale e riduttore. È altresì possibile partecipare a bordo delle vetture di assistenza.
I luoghi visitati non sono territorio di conquista ma di esplorazione, in molti casi si affronteranno situazioni di fuoristrada estremo, ma mai si dovrà confondere una traversata sahariana con una competizione velocistica, chi lo facesse al ritorno verrà escluso in modo definitivo da qualsiasi altra manifestazione da noi organizzata
Colui che abbandona volontariamente il gruppo lo fa a proprio rischio e pericolo.
I partecipanti sono tenuti a rispettare le norme dello stato ospite, osservare sempre le elementari regole di sicurezza e prudenza, osservare con scrupolo le normative stradali guidando con una prudenza superiore a quella adottata in Italia visto che la segnaletica stradale può essere differente o assente.
L’Organizzazione non sarà in nessun caso responsabile in caso di incidenti di qualsiasi natura essi siano, garantendo comunque totale assistenza.