+39 333 351 4957

7 Giorni Di Viaggio Invernale Sulle Alte Atlas Mountains
Giorno 1
Trasferimento da Marrakech al villaggio di Imi Ouglad (1300 m). Il viaggio durerà circa un’ora e 20 minuti da Marrakech. Lì incontrerai il tuo mulo e il mulattiere. Inizierai a camminare verso Tizi N’Elbour (1500 m), poi continuerai fino al villaggio di Imsker (1300 m). Successivamente, proseguirai fino al villaggio di Ousertik. Qui passerai la notte in un rifugio locale (2200 m). Circa 5-6 ore di cammino.
Giorno 2
Oggi camminerai dal villaggio di Gliz a Oukaimeden (località sciistica in Marocco, 2500 m). Poi proseguirai verso Tizi N’Addi (3000 m) e il villaggio di Tacheddirt (2300 m), dove passerai la notte. Tacheddirt è il villaggio più alto delle montagne dell’Atlante. Circa 5 ore di cammino.
Giorno 3
Oggi attraverserai la valle di Imnane, una delle valli più famose del massiccio del Toubkal, passando per Tizi N’Tamatert (2300 m) fino a Imlil, dove passerai la notte. Circa 3-4 ore di cammino.
Giorno 4
Seguendo la valle di Mizane, passerai prima dal villaggio di Aremd e poi dal santuario di Sidi Chamarouch. Proseguirai verso est, attraversando le pianure alluvionali, seguendo sentieri per muli e salendo lungo le alte scogliere rocciose sopra la valle. Attraversato il fiume, arriverai infine al santuario pastorale di Chamarouch. Da qui il sentiero continua a salire costantemente, serpeggiando fino alla linea della neve e al Rifugio Toubkal (3206 m), dove passerai la notte. Circa 5 ore di cammino.
Giorno 5
La mattina presto tenterai di raggiungere la vetta del Jebel Toubkal, il punto più alto del Nord Africa. Il percorso ti porterà lungo il circo meridionale, attraversando il torrente sopra il rifugio. La camminata è relativamente semplice, ma i ghiaioni e l’altitudine renderanno il percorso piuttosto impegnativo in alcune parti. Le viste lungo il cammino renderanno il viaggio più che gratificante. Una volta raggiunta la vetta, potrai godere di una vista mozzafiato sull’area circostante. Da qui ci sono viste illimitate in ogni direzione, dalla pianura di Marrakech all’Alto Atlante a nord e fino all’Anti-Atlante e al Sahara a sud. Ritorneremo seguendo lo stesso percorso e ci dirigeremo verso Imlil. Trasferimento a Marrakech. Circa 9 ore di cammino.
Giorno 6
La mattina presto faremo un nuovo tentativo di raggiungere la vetta del Jebel Toubkal, la cima più alta del Nord Africa. Il percorso sarà lo stesso del giorno precedente, attraversando il torrente sopra il rifugio e risalendo il circo meridionale. Il cammino sarà relativamente semplice, ma la ghiaia e l’altitudine lo renderanno impegnativo in alcuni punti. Le viste mozzafiato che ci aspettano in vetta varranno lo sforzo. Raggiunta la vetta, ammireremo nuovamente il panorama illimitato su tutte le direzioni. Torneremo al rifugio per passare un’altra notte.
Giorno 7
Oggi torneremo verso Imlil. Una volta arrivati, ci sarà il trasferimento di ritorno a Marrakech, a meno che non si sia prenotata una notte aggiuntiva a Imlil.
CONTATTACI
Lasciate che vi aiutiamo a scegliere la migliore vacanza tra i tanti viaggi e tour disponibili.