+39 333 351 4957

Climbing & Trekking

10 Giorni e Tre Vette – Trekking Estivo

10 Giorni e Tre Vette – Trekking Estivo

Giorno 1
Trasferimento da Marrakech al villaggio di Imi Ouglad (1300 m). Il viaggio durerà circa 1 ora e 20 minuti. Lì incontrerai il tuo mulo e i mulattieri. Inizierai camminando verso Tizi l’bour (1500 m), poi continuerai fino al villaggio di Imsker (1300 m). Successivamente, salirai nella valle di Ousertik, dove passerai la notte in un rifugio locale (2200 m). Circa 5-6 ore di cammino.

Giorno 2
Oggi camminerai dal villaggio di Gliz fino a Oukaimeden (principale località sciistica, 2500 m). Poi proseguirai verso Tizi ‘n Addi (3000 m) e il villaggio di Tacheddirt (2300 m), dove passerai la notte. Tacheddirt è il villaggio più alto delle montagne dell’Atlante. Circa 5 ore di cammino.

Giorno 3
Iniziamo subito una lunga e lenta salita fino al passo di Tizi Likemt (3555 m). In cima potremo godere della nostra prima splendida vista sul massiccio del Toubkal, prima di una lunga discesa verso il villaggio di Azib Likemt (2200 m), dove monteremo il campo per la notte. Circa 5 ore di cammino.

Giorno 4
Questa giornata sarà lunga ma piuttosto semplice, attraversando diversi paesaggi. Da Tizi ‘n Ouraine (3120 m) potremo ammirare altre viste sul massiccio del Toubkal, inclusa la vetta, la parete est e l’Ifni Dome (3876 m). Il sentiero ci condurrà verso Amsouzert (1700 m), uno dei villaggi più suggestivi della regione, dove passeremo la notte in una guesthouse locale o in campeggio. Circa 6 ore di cammino.

Giorno 5
Lasciando Amsouzart, saliremo gradualmente attraverso questa verde e piacevole valle. Sopra il villaggio di Ait Igrane, il sentiero comincia a salire più ripidamente e, dopo una lunga serie di tornanti su massi morenici, ci troveremo di fronte alla vista mozzafiato del lago Ifni, il lago più grande della parte centrale dell’Atlante. Prenderemo un sentiero che attraversa l’alto lato nord del lago fino a raggiungerne l’estremità occidentale, dove faremo pranzo. Sopra il lago, seguiremo l’alta valle dell’Assif a Moursaine, salendo ripidamente attraverso l’imbocco di una gola fino a raggiungere le piattaforme per tende rudimentali a una confluenza del torrente intorno ai 2700 m.

Giorno 6
Dopo colazione, riprenderemo a camminare verso uno dei più spettacolari passi dell’Atlante, il Tizi-n-Ouanoums a 3650 m. È una lunga salita di 3-4 ore per raggiungere questo colle roccioso, situato tra le due vette più alte dell’Atlante: il Toubkal e l’Ouanoukrim. Giriamo a ovest sotto il passo e attraversiamo pendii di ghiaioni per raggiungere il Tizi Ouagane, da dove iniziamo la salita verso l’Ouanoukrim (4088 m). In questa salita ci sono alcuni tratti impegnativi, prima di scendere al rifugio a 3206 m, dove passeremo la notte in campeggio.

Giorno 7
Al mattino presto tenteremo la salita al Jebel Toubkal, la vetta più alta del Nord Africa. Il nostro percorso ci porterà lungo il circo meridionale, attraversando il torrente sopra il rifugio. La camminata è relativamente semplice, ma la ghiaia e l’altitudine renderanno il percorso impegnativo in alcuni tratti. Le viste lungo il percorso renderanno il viaggio straordinario. Una volta raggiunta la vetta, potrai godere di una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Le vedute spazieranno dalla pianura di Marrakech all’Alto Atlante a nord, fino all’Anti-Atlante e al Sahara a sud. Ripercorreremo i nostri passi per tornare giù e passeremo nuovamente la notte in campeggio vicino al rifugio.

Giorno 8
Oggi iniziamo con una salita al Tizi Tadat a 3800 m, da dove potremo ammirare una splendida vista sul percorso del Toubkal del giorno precedente. Per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di scalare la nostra quarta vetta sopra i 4000 metri, il Bouguinoussen (4025 m). La salita dal colle lungo una cresta rocciosa è la più tecnica del trekking e richiede più arrampicata rispetto alle vette precedenti. Il leader spiegherà il percorso e l’ascesa, che è facoltativa. Torneremo seguendo lo stesso percorso, un viaggio di andata e ritorno di circa 2 ore. Dal colle di Tizi Tadat scenderemo prima al rifugio di Tazarat e poi seguiremo l’assif Melloul fino al nostro ultimo campo a Tamsoulte (2300 m).

Giorno 9
L’ultima salita di questa odissea montana ci porta attraverso il Tizi Mzik, coperto di ginepri, con la ricompensa di una magnifica vista sulla vetta dell’Ouanoukrim e sulla splendida valle di Imlil. Scendiamo lungo un buon sentiero fino a Imlil, da dove verrai trasferito a Marrakech.

Giorno 10
Trasferimento all’aeroporto di Marrakech e ritorno a casa.

CONTATTACI

Lasciate che vi aiutiamo a scegliere la migliore vacanza tra i tanti viaggi e tour disponibili.

Italia +39
15 + 10 =

 

Logo 30 anni Saharamonamour bianco