+39 333 351 4957

Climbing & Trekking

Attraversamento Delle Vette di 4000 Metri. 7 Giorni Di Viaggio Invernale Sulle Alte Atlas Mountains in Marocco

Attraversamento Delle Vette di 4000 Metri. 7 Giorni Di Viaggio Invernale Sulle Alte Atlas Mountains in Marocco

Giorno 1: Arrivo a Marrakech
Pick-up all’aeroporto e trasferimento al Riad. Tempo libero per esplorare Marrakech, con la famosa piazza Jamaa el Fena, i suoi palazzi e i suoi giardini… Pernottamento in un Riad vicino alla famosa piazza Jamaa el Fena.

Giorno 2: Marrakech – Imlil (1740 m) – Chamharouch (2310 m) – Rifugio Neltner (3207 m)
Dopo colazione al Riad, partiamo in direzione di Asni, impiegando circa 1:30h per raggiungere Imlil (1740 m), punto d’incontro con il team che ti accompagnerà durante il trekking (guida di montagna, cuoco, mulattieri, muli). Dopo aver caricato tutto il materiale e i bagagli necessari, iniziamo il percorso risalendo la valle di Imlil fino ad Armed (1900 m). Proseguiamo poi verso Chamharouch (2310 m), meta di pellegrinaggio per la popolazione locale presso il marabutto sulla roccia bianca. Qui faremo un picnic, prendiamo del tè e ci riposiamo un po’. Poi continuiamo fino al rifugio (3207 m) dove passeremo la notte. Giornata di 5-6 ore di cammino.

Giorno 3: Rifugio Neltner – Tizi N’Toubkal (3971 m) – Toubkal Oeste (4030 m) – Toubkal (4167 m) – Imouzzer (4010 m) – Rifugio Neltner (3207 m)
Facciamo colazione presto e lasciamo il rifugio. Affrontiamo la prima salita rocciosa, poi il percorso diventa più dolce fino a Tizi N’Toubkal (3971 m), dove guadagniamo altitudine. Giriamo a destra per salire la prima vetta di 4000 m, Toubkal Oeste (4030 m), poco conosciuta ma che merita di essere scalata per le sue viste. Proseguiamo poi sull’ultima salita fino alla cima del Toubkal (4167 m), dove godremo di una vista spettacolare sulla pianura desertica e sulle valli della zona. Continuiamo attraversando il versante nord fino alla vetta di Imouzzer (4010 m). Ritorniamo al rifugio passando per una valle diversa chiamata Ikhibi nord. Notte nello stesso rifugio. Giornata di 7-8 ore di cammino.

Giorno 4: Rifugio Neltner – Tizi N’Ouagane (3750 m) – Timesguida (4089 m) – Ras (4083 m) – Rifugio Neltner
Dopo essersi riposati, iniziamo la giornata scalando il passo di Tizi N’Ouagane (3750 m) per guadagnare altitudine e godere delle spettacolari viste offerte dalla natura. Dal versante est saliamo un po’ di più fino a raggiungere la vetta di Timesguida (4089 m), da cui possiamo ammirare una vista meravigliosa. Successivamente, saliamo sulla vetta di Ras (4083 m). Ritorneremo attraverso il canale nord-est passando per Irhez Bou Lmhraz fino a tornare al rifugio. Giornata di 6-7 ore di cammino.

Giorno 5: Rifugio Neltner – Akioud (4030 m) – Tizi Afella (3900 m) – Afella N’Ouanoukrim (4043 m) – Tizi Melloul (3875 m) – Rifugio Tamsoulte (2300 m)
Iniziamo la tappa di oggi con una salita abbastanza ripida fino alla vetta di Akioud (4030 m). Ammiriamo il panorama da questo punto, poi attraversiamo il passo di Afella (3900 m) fino a raggiungere la vetta di Afella N’Ouanoukrim (4043 m). Scendiamo attraverso il passo di Tizi Melloul (3875 m) fino al rifugio di Tamsoulte (2300 m), dove passeremo la notte. Giornata di 8-9 ore di cammino.

Giorno 6: L’ultima salita
Attraversiamo il Tizi Mzik, coperto di ginepri, con la ricompensa di una magnifica vista sulla vetta di Ouanoukrim e sulla splendida valle di Imlil. Scendiamo lungo un buon sentiero fino a raggiungere Imlil, da dove verrai trasferito a Marrakech.

CONTATTACI

Lasciate che vi aiutiamo a scegliere la migliore vacanza tra i tanti viaggi e tour disponibili.

Italia +39
1 - 28 =

Logo 30 anni Saharamonamour bianco